È giunta al termine la 1^ edizione di “Archeo&Moda”, promossa dall’archeofotografo Nicola Castangia e Capoterra 2000 Academy, agenzia moda ed eventi. Iniziativa nata con l’intento di promuovere le risorse archeologiche della Sardegna attraverso un programma che coniuga moda, fotografia e archeologia.
Ventidue i comuni partecipanti che hanno fatto rete con le diverse società di gestione delle aree interessate.
<
Si celebra la conclusione e il successo del progetto con “Archeo&Moda Weekend” a Barumini, presso l’autorevole sito Unesco di Su Nuraxi: una manifestazione spalmata nelle giornate di sabato 30 aprile e domenica 1 maggio, organizzata da Emme Comunicazione e Capoterra 2000 Academy con il patrocinio del Comune di Barumini e della Fondazione Barumini Sistema Cultura.
La due giorni apre i battenti sabato alle ore 17.30 con l’inaugurazione della mostra fotografica “Archeo&Moda” di Nicola Castangia (visibile fino al primo maggio secondo gli orari di apertura del Centro Culturale Giovanni Lilliu) e vede altresì protagoniste due sfilate di moda ( una sabato e una domenica, a chiusura della manifestazione) del team di Capoterra 2000 Academy. In passerella le mirabili creazioni degli stilisti del panorama sardo: Emma Ibba, Sonia Flauto, Giusy Mura, Maria Teresa Carletti, Davide Simula, Marita Balàzs, Paola Sailis, Roberto Bortolussi, Luca Cosseddu, Marco Marongiu, Marinella Staico, Gianna Lecca, Cosingius, Tiziana Cabboi, Priama Pili, Marinella Porru,Sa Sabattera, Valentina Muredda, Irene Piccinnu, Giovanni Diana, Bettina Tola, Noi Siamo Tradizione. <
Capoterra 2000 Academy.
Tra i partner dell’evento i main sponsor: Full Media Service, Neon Europa, Techfind di Giuseppe Buluggiu, R.M.2 Media & Partner, C.A.P.R.I., New Line. E i media partner: La Trexenta online, Radio Supersound e Catalan TV.
<
